-
In una boule mettete la farina di piselli, lo xantano, il sale, l'olio e aggiungete l'acqua poco alla volta, mescolando con una forchetta. Quando tutta l'acqua sarà incorporata continuate ad impastare a mano, fino a raggiungere una consistenza morbida, ma elastica. Formate una palla e lasciate riposare l'impasto dentro un sacchetto per alimenti, per almeno 30 minuti.
-
Riprendete l'impasto e stendetelo con un mattarello, spolverizzando bene di farina di riso il piano di lavoro. Con una rondella tagliate delle delle strisce di circa 5 cm e tagliate in orizzantale ogni striscia in nastri di 1,2 cm. Mettete a riposare su una superficie spolverizzata bene di farina per due ore, circa.
-
Preparate il condimento. Lavate i carciofi e togliete le foglie più esterne. Tagliate l'estremità cercando di eliminare tutte le spine. Quindi tagliate il carciofo a metà e ogni metà a fettine sottili (eliminate la barbetta interna qualora ci fosse), e mettete in acqua acidulata con limone per non farli scurire.
-
Lavate le carote ed eliminate la buccia esterna. Tagliatele a metà per lungo e ulteriormente a metà. Quindi tagliatele a strisce e ogni striscia a quadretti, fino ad ottenere dei cubetti.
-
StaccatePasta di piselli con i piselli dai baccelli e tritate finemente la cipolla.
-
Stufatela in una pentola con un cucchiaio di olio. Quindi aggiungete 400 g di acqua e portate a bollore. Tuffate i piselli, salate e fate cuocere per 20 minuti circa.
-
In un wok mettete poco olio e fate saltare le carote e i carciofi, scolati. Fate cuocere per circa 5 minuti, perché le verdure devono restare croccanti. Alla fine aggiungete i piselli.
-
Nel frattempo in una pentola capiente fate bollire dell'acqua salata e cuocete la pasta per due minuti. Con un mestolo forato raccoglitela e buttala nella padella con il condimento e fate insaporire tutto per altri 2 minuti.
-
Servite calda.