-
Preparate la crema di ricotta mescolando la ricotta sgocciolata con lo zucchero. Mescolate e mette in frigo fino al momento di usarla.
-
Per avere una crema liscia, setacciate la ricotta.
-
Nel boccale della planetaria mettete le due farine, mescolandole bene.
-
Grattugiate il burro ghiacciato dentro la ciotola servendovi di una grattugia a fori larghi.
-
Aggiungete l'acqua freddissima e impastate velocemente gli ingredienti.
-
Sul piano di lavoro spolverizzate della farina e continuate a impastare velocemente.
-
Una volta ottenuto un panetto omogeneo, iniziate subito a fare i cosiddetti giri, con la sfoglia, senza attendere il riposo in frigo.
-
Stendete quindi la pasta ottenuta dandole la forma di un rettangolo, piegate un lembo verso il centro del rettangolo poi prendete l'altro lembo e piegatelo sul primo lembo.
-
Ripiegate poi il rettangolo di pasta ottenuto su se stesso e ricominciate a stendere la pasta con matterello, ricominciando dal primo giro.
-
Ripetete questa operazione tre volte, poi mettete il panetto, avvolto da pellicola, in freezer per circa 15 minuti.
-
-
Prendete la pasta sfoglia e stendete nuovamente un rettangolo di 2 millimetri di spessore, e con l'aiuto di un coppapasta ritagliate tanti cerchi.
-
Mettete in forno a 180° e non appena vedrete le vostre mini sfoglie di un bel colore dorato, tiratele fuori dal forno e lasciatele raffreddare completamente.
-
Riempite una sacca da pasticciere con la crema di ricotta, distendete una piccola quantità di crema sulla superficie di ogni sfoglina, coprite con una seconda piccola sfoglia.
-
-
Guarnite con i semi di melagrana e zucchero a velo.