Una torta classica rivisitata in chiave veloce e senza cottura, adatta per la merenda, ma anche per un fine pasto.
Frullate i biscotti con un frullatore, e unite il burro sciolto a bagnomaria o a microonde.
Mescolate il tutto e trasferite più della metà del quantitativo sulla base di una teglia a cerniera (o da crostata, con fondo removibile) da 24 cm, ricoprendo anche i bordi. (Vedi tip 5)
Per fare la crema pasticciera ci sono vari procedimenti. Quella classica, col microonde, con il Bimby. Qui vi do la quarta versione del blog veloce e facilissima (vedi tip 2)
Inserite tutti gli ingredienti in un contenitore a cilindro da mixer a immersione e frullate il tutto. Quindi lasciate addensare dentro un pentolino a fuoco basso.
Appena è pronta, trasferite in un contenitore di vetro e coprite con della pellicola per alimenti (per non far creare il velo) e lasciate raffreddare.
Riprendete la base dal frigo e riversate la crema pasticciera ormai fredda dentro la base.
Lisciate con una spatola e coprite con la base dei biscotti che non avete usato.
Tostate i pinoli e distribuite anche essi sulla torta, quindi spolverizzate di zucchero a velo.
Riponete la torta in frigo per almeno 3 ore prima di servirla.