Cardamomo & Co.

  • Celiachia for dummies
  • Chi sono
  • Contatti
  • I miei libri
  • Tutte le ricette
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
      • Pasta
      • Pasta fresca
      • Riso
      • Zuppe
    • SECONDI DI CARNE
    • SECONDI DI PESCE E VEGETARIANI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • BISCOTTI
      • dessert
      • gelati
      • GRANITE
      • MARMELLATE
      • Torta
      • Pasta di zucchero
    • PIATTI UNICI
    • LIEVITATI
      • PANE
      • PIZZA
      • PLUMCAKE SALATI
    • BASI
    • BEVANDE
    • Recipe in English
    • Maiala effige
    • Ricetta straniera
    • Stagioni
      • estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Primavera
  • VIAGGI
  • Media Kit e le mie collaborazioni
5 Star (No Ratings Yet)
Loading...

cipolle-light-di-Daniela

13 Gennaio 2015

By Stefania Oliveri
0

Instagram

stefaniafornostar

Stefania Oliveri (gluten free)
Stento a credere che quel frugoletto biondo e ricc Stento a credere che quel frugoletto biondo e riccioluto, paffuto e spiritoso, abbia lasciato il posto a quest’uomo biondo (cenere) e con i riccioli tagliati, poco paffuto ma sempre spiritoso.

 Passano gli anni (e non diciamo quanti), e tu cresci e diventi un uomo. 

Ma alcune cose non cambiano mai, continui 

-ad adorare il tiramisù e la pasta col pesce;

- e noi rimaniamo le tue bionde preferite.

Ma c’è un’altra cosa che non cambierà mai, il mio amore infinito per te che sei e rimarrai per sempre il mio pargolo n.2 preferito!

Ti amo immensamente @cristian.trapani ❤️❤️❤️ 

Buon compleanno, tesoro mio ❤️

#buoncompleanno #buoncompleannoamoremio❤️ #compleanno #ioete #amore #amoredimamma #amoremio #amoremiogrande #27anni #palermo #tiramisù #latuatortapreferita #tiramisusenzaglutine #stefaniafornostar #amoredimammaepapà #fuocooefiiamme #festadicompleanno #happybirthday #felizcumpleaños
Qualche anno fa, forse erano i primi anni che si f Qualche anno fa, forse erano i primi anni che si festeggiava la Repubblica, ho preparato un menù tutto bianco, rosso e verde. 
Ero così orgogliosa di quel tripudio di patriottismo che invitai tutta la famiglia.

Ovviamente, come sempre succede quando cucino tanto, non fotografai niente, così ai posteri non è rimasta traccia, né tantomeno sentenza.

Anche questa cremina che vedete in foto l’ho fatta e rifatta migliaia di volte, ma non l’avevo mai fotografata né tantomeno ne trovate traccia sul blog.

Per questo oggi, sebbene il colore non sia patriottico, ve la trascrivo qui, così che almeno rimediamo.

P.s. io vi avverto non è buona, ma mooooolto di più!

RICETTA 

3 cipolle
250 g di tonno sott’olio 
4 cucchiai di maionese
Olio q.b.

Affettate le cipolle e fatele soffriggere a lungo in una larga padella con 5 - 6 cucchiai d’olio. Saranno pronte quando saranno trasparenti.
Quando si raffredderanno, unite il tonno e la maionese, salate e mescolate.
Servire su pane e crostini.

#antipastoitaliano #fingerfoodideas #stefaniafornostar #cremina  #glutenfreestarter  #tunadip #fingerfoodfirst #crostino #noglutenhere #bimbyitalia #cremaaltonnoecipolle #glutenfreerecipeshare  #cucinaresenzaglutine #italianfoodblogger #bimbyricette #bimbycommunitystar #senzaglutine #senzaglutinecongusto #noglutennoproblem #tonnosottolio #pazienzapersaa #dinnerideas #antipasticreativi #antipastisfiziosi #antipastifreddi #glutenfreerecipes #cucinaresenzaglutine #ricettasenzaglutine #glutenfreefood #glutenfreerecipes #glutenfreeblog  #celiachiafood
Perché mi ostino a pubblicare ricette, procedimen Perché mi ostino a pubblicare ricette, procedimenti e video che vedono sempre le solite “25 persone”? (E siccome i Promessi Sposi non si leggono più in classe, vi dico che è una citazione colta del Manzoni, sia mai che fra questi 25 che mi leggono, ci sia anche qualche giovane…)

Forse è il mio immotivato ottimismo [che pensavo di non avere ed essere votata più a un pessimismo cosmico (Cit. Leopardi), ma evidentemente non è così] e credo sempre che i lettori aumentino e con loro  anche chi cucina senza glutine…

O forse è semplice masochismo. Perdere molto più tempo per cucinare, poi passare ore a montare e a scegliere l’audio giusto (almeno per me) e poi a scrivere caption e ricette…

Ma soprattutto mi chiedo perché farlo visto che poi vedo video peggiori dei miei, contenuti discutibili e soprattutto info su celiachia e ingredienti senza glutine sbagliate che vengono premiate con migliaia (se non milioni) di visualizzazioni…

In qualcosa sbaglierò di sicuro, per questo vorrei chiedervi lumi, in maniera tale da aggiustare il tiro. 

Mi spiegate dove sbaglio? 

Intanto io vi regalo l’ennesima crostata senza glutine.

La ricetta della pasta frolla la trovate qui 👇🏼 e in bio e il ripieno è fatto di marmellata ai fichi e biscotti al cioccolato sbriciolati. 

Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate.

https://www.cardamomoandco.it/2015/02/pasta-frolla-senza-glutine.html

#stefaniafornostar #pasticceriasenzaglutine #dolcifattincasa #crostatasenzaglutine #crostatadifrutta #crostatafattaincasa #glutenfreepie #glutenfree #senzaglutine #senzaglutineitalia #dolcisenzaglutine #crostatadifichi #glutenfreerecipes #cucinaresenzaglutine #ricettasenzaglutine #viralv𝗂deo #glutenfreefood #glutenfreerecipes  #celiachiafood #moodyfood #moodyfoodie #foodfluffer #photoph  #crostatadimarmellata #pazienzapersaa #senzaglutinemacongusto #pastafrollasenzaglutine #frollasenzaglutine #shortcrust #shortcrustpastry #pastrytips
Plumcake salato. Stessa apparenza di quello dolce Plumcake salato.

Stessa apparenza di quello dolce, ma sostanza diversa (e quindi diverso sapore).

Stesso nome.

Solo che sentiamo l’esigenza di apporre un aggettivo a quello salato per distinguerlo da quello dolce, che però non ha bisogno di aggettivi per essere qualificato.

A questo dobbiamo anche aggiungere “naturalmente senza glutine” per dire che è adatto ANCHE ai celiaci. E se aggiungiamo un altro aggettivo, “vegetariano”, pigliamo un’altra fetta di popolazione.

Ma nonostante tutti questi aggettivi la sostanza non cambia, rimane sempre lui, un plumcake, che la maggior parte di noi non solo è disponibile a mangiare, ma gli piace pure.

Ora se questi aggettivi per un plumcake allargano il suo pubblico, così non è per gli uomini (in quanto genere).

Perché sentiamo l’esigenza di etichettare le persone con aggettivi che pur qualificando l’ovvietà, non appena li si usano, diventano offensivi?

Perché dire è “gay” “trans” “nero” o “coglione”? Ce ne accorgiamo lo stesso pur non usando nessuna etichetta. Cosa cambia a te se chi incontri per strada è diverso da te? 

Ora, non ho diritto e non voglio nemmeno averlo, di dire ciò che tu debba pensare, ma perché tu ti senti in diritto di dirlo? 

È vero, l’intelligenza artificiale sta arrivando a leggere il pensiero, ma spero vivamente che questo “progresso” rimanga un’abilità non utilizzata, perché ho anche il diritto a pensare ciò che voglio e a tenermelo per me…

E dopo farneticazioni varie su diritti, uguaglianze e disuguaglianze, ed etichettature consentite o meno, ti lascio la ricetta di questo plumcake, che io ho trovato buonissimo, che trovi sulla pagina di @sarchio_italia .

Sul blog invece ne troverai tante altre versioni a questo link 👇🏼

https://www.cardamomoandco.it/category/plumcake-salati

#celiachiaitalia #plumcakesalato #plumcakesenzaglutine #foodphotography #ricettafacile #noglutine #celiachiafood #photoculinaire #ricettagolosa #celiachia #pazienzapersaa #cucinoconbimby #stefaniafornostar #photoph  #photofood #celiachiapalermo #nogluten #noglutenplease #lievitato #stefaniafornostar #foodfluffer #foodstyling #lievitatichepassione  #homebaking #glutenfreebaking
Siete curiosi di sapere quale trucco devo rivelarv Siete curiosi di sapere quale trucco devo rivelarvi stavolta? 

Perché alla fine del video c’è una teglia calda, appena tirata fuori dal forno, che mi ha bruciato un polpastrello, che mi ha insegnato un trucco, che vi svelo subito.

La teglia calda sì prende con le presine e non con gli strofinacci, men che mai se questi sono pure umidi. 

Adesso aspetto invece consigli da voi per curare l’ustione… 

Detto questo, vi svelo un altro segreto, hanno ragione i miei amici celiaci (ultimo, solo in ordine di apparizione su IG, @ilceliamico) nell’affermare che la sfoglia senza glutine di Eurospin (nessuna sponsorizzazione in corso), è strepitosa! buona pure da fredda!

Così ieri, in una caldissima giornata, in pareo e costume (sì, me ne sono fregata dell’outfit tanto IG non mi si fila comunque) ho provato per voi a farla ripiena per portarla al mare.

Niente, se siete da ultimo minuto dovete assolutamente provarla!!!

Altrimenti se volete farla voi a casa, vi lascio la ricetta per una sfoglia semplificata (quindi mooooolto più veloce) e soprattutto più light (ovviamente non dietetica, sia chiaro, 😂) che potete trovare sul mio blog a link qui sotto 👇🏼 o in bio

La proverete o rifarete la mia versione casalinga?

https://www.cardamomoandco.it/2016/09/millefoglie-di-finta-sfoglia-con-trito-siciliano.html

#stefaniafornostar 
#impastopanesenzaglutine #celiachiaitalia #puffpastry #glutenfreepuffpastry #cenaveloce #ricettafacile #noglutine #celiachiafood #italianfoodbloggers #celiachia #cucinasenzaglutine  #moodyfoodphotography #moodyfoodie #foodfluffer #photoph  #photofood #pazienzapersaa #𝖨𝗇𝗌𝗍𝖺𝗀𝗈𝗈𝖽s #celiachiapalermo #nogluten #sfogliaripiena #noglutenplease #sfogliata #sfogliaglutenfree #dinnerinspiration #italianfood #sfogliaripiena #italianrecipe #sfogliasenzaglutine #sfogliasenzaglutineeurospin
Assodato che quest’anno userò un burquini, se a Assodato che quest’anno userò un burquini, se anche tu hai questa consapevolezza, o abiti in alta montagna e non devi scoprirti, o ancora sei fra quelle persone che godono di tutta la mia invidia e hai un metabolismo super veloce, allora questa torta è per te.

🥮 chiffon cake
🍫glassa alla nutella
🍓frutti di bosco (o fragole)
🥃bagna all’alchermes 

La ricetta della chiffon cake la trovi al link qui sotto 👇🏼 e in bio, invece la glassa alla nutella la ricetta è qui 👇🏼. Salva il post per non perderla.

200 ml di panna
4 cucchiai di nutella

Scalda la panna e aggiungi la nutella. Mescola fino a quando non si amalgamano e usala come meglio credi. 

https://www.cardamomoandco.it/2021/01/chiffon-cake-senza-glutine-bimby.html

#tortasenzaglutine #celiachiaitalia #nutellacake #noglutine #celiachiafood #pioggiaadimaggiio #celiachia #cucinasenzaglutine  #moodyfoodphotography #moodyfoodie #chiffoncakesenzaglutine #foodfluffer #photoph #tortagolosa  #photofood #celiachiapalermo #nogluten #𝖯astry #glutenfreechiffoncake #noglutenplease #pasticceriasenzaglutine #tortaastrati #glutenfreecake #nakedcake #italianfood #italiancake #noglutennoproblem #senzaglutinecongusto #layercake #senzaglutinepalermo
Grano saraceno… ma non è grano e infatti non co Grano saraceno… ma non è grano e infatti non contiene glutine!

Perché, allora si chiama grano? 

Questi sono i misteri delle convenzioni che noi umani abbiamo stabilito, per cui chiamiamo con nomi diversi la stessa cosa e cose diverse con lo stesso nome… 

L’importante però è che adesso sappiate che al grano saraceno non dobbiate rinunciare.

Molti però non sanno come usarlo. E a parte questa torta fatta esclusivamente di grano saraceno, la cui ricetta la trovate in fondo a carosello, ci sono tantissime ricette che lo prevedono.

Adesso quindi vi lancio una sfida: 

👉🏼per una settimana,  fino a giovedì prossimo, mandatemi le vostre ricette col grano saraceno e io le condividerò nelle mie storie, per far conoscere a quante più persone che questo è un cereale senza glutine. 

Cosa dovete tare?

📌pubblicare una ricetta con grano saraceno (valgono anche vecchie pubblicazioni) e taggare me usando l’hashtag #ilgranosaracenoèsenzaglutine;

📌nel frattempo condividere questo post nelle vostre storie, taggandomi e scrivendo “manda anche tu una ricetta col grano saraceno per #ilgranosaracenoèsenzaglutine”.

Vediamo di fare un po’ di scrùscio nell’etere e fare corretta informazione! 

La ricetta la trovate anche al link qui sotto 👇🏼e in bio.

https://www.cardamomoandco.it/2018/01/torta-di-grano-saraceno-senza-glutine-e-marmellata.html

#tortasenzaglutine #celiachiaitalia #ricettafacile #noglutine #celiachiafood #pioggiaadimaggiio #italianfoodbloggers #celiachia #cucinasenzaglutine  #moodyfoodphotography #moodyfoodie #primopia𝗍𝗍o #foodfluffer #photoph #granosaraceno  #photofood #celiachiapalermo #nogluten #granosaracenoemirtilli #noglutenplease #pasticceriasenzaglutine #tortagranosaraceno #glutenfreecake #breakfastinspiration #italianfood #italiancake #noglutennoproblem #senzaglutinecongusto #tortaalgranosaraceno
Oggi parliamo di tapioca che è una farina natural Oggi parliamo di tapioca che è una farina naturalmente senza glutine (guardate il reel di ieri per sapere quelle che contengono il glutine e a cui dovete rinunciare peggio che a Satana, se siete celiaci o cucinate per celiaci).

Scorrendo il carosello avrete tutte le info indispensabili, invece qui vi do un esempio del suo utilizzo: il pan de quejio.

È un pane brasiliano di cui, una volta assaggiato, cadrete nella sua spirale senza potervene più liberare.

Lo direste mai che un pane totalmente e completamente e naturalmente senza glutine sia pure buonissimo? 

Ebbene sì, è possibile!

Basta usare la farina di tapioca!

La tapioca (e la sua farina) possono avere diversi utilizzi. Io ad esempio l’aggiungo spesso ai miei mix, ma serve anche per addensare e preparare dolci.

Sul blog, cercando tapioca , vi usciranno un numero sorprendete di ricette, ma oggi mi voglio soffermare su questi panini strepitosi, la cui ricetta la trovate qui 👇🏼 , in bio e scorrendo il carosello. Salvate il post per non perdere la ricetta!

https://www.cardamomoandco.it/2017/05/pao-de-queijo-brasiliani.html

#impastopanesenzaglutine #celiachiaitalia #ricettafacile #noglutine #celiachiafood #pioggiaadimaggiio #italianfoodbloggers #celiachia #cucinasenzaglutine  #moodyfoodphotography #moodyfoodie #primopia𝗍𝗍o #foodfluffer #photoph #tapioca  #photofood #celiachiapalermo #nogluten #panesenzaglutine #noglutenplease #pandequeso #paninisenzaglutine #paneglutenfree #dinnerinspiration #brasilianfood #italianbread #pandequesobrasileño #pandequeijo #panesenzaglutinefattoincasa
Quanta strada c’è ancora da fare per il senza g Quanta strada c’è ancora da fare per il senza glutine?

Taaaaaaaanta!

Sabato sera a cena fuori in un locale che aveva assicurato che facessero senza glutine, che alla fine, ha limitato la mia  scelta, riducendola scelta alla sola tagliata di carne…

Ed è per questo che partecipo, seppure fuori concorso, all’iniziativa di @celiachiainsieme sul #ilcestinodipaneglutenfreecontest. 

Fuori concorso perché ieri il mio forno ha deciso di rompersi e non sono riuscita a fare il terzo tipo di pane…

Ma è importante sensibilizzare e spargere la corretta informazione di cosa è veramente senza glutine. 

Questi panini sono fatti con farina per pane di @nutrifree con l’aggiunta di farina di teff in uno (quello più chiaro) e miglio bruno nell’altro (quello più scuro), che sono due cereali privi di glutine naturalmente. 

Sono tantissimi i cereali senza glutine, pochi quelli col glutine, ed è per questo che approfitto di questo post per segnalarli:

 🚫 grano/frumento (anche se lo chiamano Kamut, senatore Cappelli, Timilia, ecc.)

🚫farro;

🚫orzo

🚫segale;

🚫spelta 

🚫triticale

🚫avena (almeno che non sia certificata senza glutine).

Segnateli e non dimenticateli, perché ne va della salute, perché la celiachia è una malattia e non una moda!

La ricetta del pane senza glutine la trovate qui 👇🏼e in bio

https://www.cardamomoandco.it/category/pane

#impastopanesenzaglutine #celiachiaitalia #ricettafacile #noglutine #celiachiafood #pioggiaadimaggiio #italianfoodbloggers #celiachia #cucinasenzaglutine  #moodyfoodphotography #moodyfoodie #primopia𝗍𝗍o #foodfluffer #photoph #migliobruno  #photofood #celiachiapalermo #nogluten #panesenzaglutine #noglutenplease #teff #paninisenzaglutine #paneglutenfree #dinnerinspiration #italianfood #italianbread #italianrecipe #cestinodipanesenzaglutine #panesenzaglutinefattoincasa
Carica altro… Segui su Instagram
About Stefania Oliveri

No Comments

Leave a Reply Cancel Reply

Valutazione ricetta




Cerca nel blog

Instagram

Stento a credere che quel frugoletto biondo e ricc Stento a credere che quel frugoletto biondo e riccioluto, paffuto e spiritoso, abbia lasciato il posto a quest’uomo biondo (cenere) e con i riccioli tagliati, poco paffuto ma sempre spiritoso.

 Passano gli anni (e non diciamo quanti), e tu cresci e diventi un uomo. 

Ma alcune cose non cambiano mai, continui 

-ad adorare il tiramisù e la pasta col pesce;

- e noi rimaniamo le tue bionde preferite.

Ma c’è un’altra cosa che non cambierà mai, il mio amore infinito per te che sei e rimarrai per sempre il mio pargolo n.2 preferito!

Ti amo immensamente @cristian.trapani ❤️❤️❤️ 

Buon compleanno, tesoro mio ❤️

#buoncompleanno #buoncompleannoamoremio❤️ #compleanno #ioete #amore #amoredimamma #amoremio #amoremiogrande #27anni #palermo #tiramisù #latuatortapreferita #tiramisusenzaglutine #stefaniafornostar #amoredimammaepapà #fuocooefiiamme #festadicompleanno #happybirthday #felizcumpleaños
Qualche anno fa, forse erano i primi anni che si f Qualche anno fa, forse erano i primi anni che si festeggiava la Repubblica, ho preparato un menù tutto bianco, rosso e verde. 
Ero così orgogliosa di quel tripudio di patriottismo che invitai tutta la famiglia.

Ovviamente, come sempre succede quando cucino tanto, non fotografai niente, così ai posteri non è rimasta traccia, né tantomeno sentenza.

Anche questa cremina che vedete in foto l’ho fatta e rifatta migliaia di volte, ma non l’avevo mai fotografata né tantomeno ne trovate traccia sul blog.

Per questo oggi, sebbene il colore non sia patriottico, ve la trascrivo qui, così che almeno rimediamo.

P.s. io vi avverto non è buona, ma mooooolto di più!

RICETTA 

3 cipolle
250 g di tonno sott’olio 
4 cucchiai di maionese
Olio q.b.

Affettate le cipolle e fatele soffriggere a lungo in una larga padella con 5 - 6 cucchiai d’olio. Saranno pronte quando saranno trasparenti.
Quando si raffredderanno, unite il tonno e la maionese, salate e mescolate.
Servire su pane e crostini.

#antipastoitaliano #fingerfoodideas #stefaniafornostar #cremina  #glutenfreestarter  #tunadip #fingerfoodfirst #crostino #noglutenhere #bimbyitalia #cremaaltonnoecipolle #glutenfreerecipeshare  #cucinaresenzaglutine #italianfoodblogger #bimbyricette #bimbycommunitystar #senzaglutine #senzaglutinecongusto #noglutennoproblem #tonnosottolio #pazienzapersaa #dinnerideas #antipasticreativi #antipastisfiziosi #antipastifreddi #glutenfreerecipes #cucinaresenzaglutine #ricettasenzaglutine #glutenfreefood #glutenfreerecipes #glutenfreeblog  #celiachiafood
Perché mi ostino a pubblicare ricette, procedimen Perché mi ostino a pubblicare ricette, procedimenti e video che vedono sempre le solite “25 persone”? (E siccome i Promessi Sposi non si leggono più in classe, vi dico che è una citazione colta del Manzoni, sia mai che fra questi 25 che mi leggono, ci sia anche qualche giovane…)

Forse è il mio immotivato ottimismo [che pensavo di non avere ed essere votata più a un pessimismo cosmico (Cit. Leopardi), ma evidentemente non è così] e credo sempre che i lettori aumentino e con loro  anche chi cucina senza glutine…

O forse è semplice masochismo. Perdere molto più tempo per cucinare, poi passare ore a montare e a scegliere l’audio giusto (almeno per me) e poi a scrivere caption e ricette…

Ma soprattutto mi chiedo perché farlo visto che poi vedo video peggiori dei miei, contenuti discutibili e soprattutto info su celiachia e ingredienti senza glutine sbagliate che vengono premiate con migliaia (se non milioni) di visualizzazioni…

In qualcosa sbaglierò di sicuro, per questo vorrei chiedervi lumi, in maniera tale da aggiustare il tiro. 

Mi spiegate dove sbaglio? 

Intanto io vi regalo l’ennesima crostata senza glutine.

La ricetta della pasta frolla la trovate qui 👇🏼 e in bio e il ripieno è fatto di marmellata ai fichi e biscotti al cioccolato sbriciolati. 

Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate.

https://www.cardamomoandco.it/2015/02/pasta-frolla-senza-glutine.html

#stefaniafornostar #pasticceriasenzaglutine #dolcifattincasa #crostatasenzaglutine #crostatadifrutta #crostatafattaincasa #glutenfreepie #glutenfree #senzaglutine #senzaglutineitalia #dolcisenzaglutine #crostatadifichi #glutenfreerecipes #cucinaresenzaglutine #ricettasenzaglutine #viralv𝗂deo #glutenfreefood #glutenfreerecipes  #celiachiafood #moodyfood #moodyfoodie #foodfluffer #photoph  #crostatadimarmellata #pazienzapersaa #senzaglutinemacongusto #pastafrollasenzaglutine #frollasenzaglutine #shortcrust #shortcrustpastry #pastrytips
Plumcake salato. Stessa apparenza di quello dolce Plumcake salato.

Stessa apparenza di quello dolce, ma sostanza diversa (e quindi diverso sapore).

Stesso nome.

Solo che sentiamo l’esigenza di apporre un aggettivo a quello salato per distinguerlo da quello dolce, che però non ha bisogno di aggettivi per essere qualificato.

A questo dobbiamo anche aggiungere “naturalmente senza glutine” per dire che è adatto ANCHE ai celiaci. E se aggiungiamo un altro aggettivo, “vegetariano”, pigliamo un’altra fetta di popolazione.

Ma nonostante tutti questi aggettivi la sostanza non cambia, rimane sempre lui, un plumcake, che la maggior parte di noi non solo è disponibile a mangiare, ma gli piace pure.

Ora se questi aggettivi per un plumcake allargano il suo pubblico, così non è per gli uomini (in quanto genere).

Perché sentiamo l’esigenza di etichettare le persone con aggettivi che pur qualificando l’ovvietà, non appena li si usano, diventano offensivi?

Perché dire è “gay” “trans” “nero” o “coglione”? Ce ne accorgiamo lo stesso pur non usando nessuna etichetta. Cosa cambia a te se chi incontri per strada è diverso da te? 

Ora, non ho diritto e non voglio nemmeno averlo, di dire ciò che tu debba pensare, ma perché tu ti senti in diritto di dirlo? 

È vero, l’intelligenza artificiale sta arrivando a leggere il pensiero, ma spero vivamente che questo “progresso” rimanga un’abilità non utilizzata, perché ho anche il diritto a pensare ciò che voglio e a tenermelo per me…

E dopo farneticazioni varie su diritti, uguaglianze e disuguaglianze, ed etichettature consentite o meno, ti lascio la ricetta di questo plumcake, che io ho trovato buonissimo, che trovi sulla pagina di @sarchio_italia .

Sul blog invece ne troverai tante altre versioni a questo link 👇🏼

https://www.cardamomoandco.it/category/plumcake-salati

#celiachiaitalia #plumcakesalato #plumcakesenzaglutine #foodphotography #ricettafacile #noglutine #celiachiafood #photoculinaire #ricettagolosa #celiachia #pazienzapersaa #cucinoconbimby #stefaniafornostar #photoph  #photofood #celiachiapalermo #nogluten #noglutenplease #lievitato #stefaniafornostar #foodfluffer #foodstyling #lievitatichepassione  #homebaking #glutenfreebaking
Siete curiosi di sapere quale trucco devo rivelarv Siete curiosi di sapere quale trucco devo rivelarvi stavolta? 

Perché alla fine del video c’è una teglia calda, appena tirata fuori dal forno, che mi ha bruciato un polpastrello, che mi ha insegnato un trucco, che vi svelo subito.

La teglia calda sì prende con le presine e non con gli strofinacci, men che mai se questi sono pure umidi. 

Adesso aspetto invece consigli da voi per curare l’ustione… 

Detto questo, vi svelo un altro segreto, hanno ragione i miei amici celiaci (ultimo, solo in ordine di apparizione su IG, @ilceliamico) nell’affermare che la sfoglia senza glutine di Eurospin (nessuna sponsorizzazione in corso), è strepitosa! buona pure da fredda!

Così ieri, in una caldissima giornata, in pareo e costume (sì, me ne sono fregata dell’outfit tanto IG non mi si fila comunque) ho provato per voi a farla ripiena per portarla al mare.

Niente, se siete da ultimo minuto dovete assolutamente provarla!!!

Altrimenti se volete farla voi a casa, vi lascio la ricetta per una sfoglia semplificata (quindi mooooolto più veloce) e soprattutto più light (ovviamente non dietetica, sia chiaro, 😂) che potete trovare sul mio blog a link qui sotto 👇🏼 o in bio

La proverete o rifarete la mia versione casalinga?

https://www.cardamomoandco.it/2016/09/millefoglie-di-finta-sfoglia-con-trito-siciliano.html

#stefaniafornostar 
#impastopanesenzaglutine #celiachiaitalia #puffpastry #glutenfreepuffpastry #cenaveloce #ricettafacile #noglutine #celiachiafood #italianfoodbloggers #celiachia #cucinasenzaglutine  #moodyfoodphotography #moodyfoodie #foodfluffer #photoph  #photofood #pazienzapersaa #𝖨𝗇𝗌𝗍𝖺𝗀𝗈𝗈𝖽s #celiachiapalermo #nogluten #sfogliaripiena #noglutenplease #sfogliata #sfogliaglutenfree #dinnerinspiration #italianfood #sfogliaripiena #italianrecipe #sfogliasenzaglutine #sfogliasenzaglutineeurospin
Assodato che quest’anno userò un burquini, se a Assodato che quest’anno userò un burquini, se anche tu hai questa consapevolezza, o abiti in alta montagna e non devi scoprirti, o ancora sei fra quelle persone che godono di tutta la mia invidia e hai un metabolismo super veloce, allora questa torta è per te.

🥮 chiffon cake
🍫glassa alla nutella
🍓frutti di bosco (o fragole)
🥃bagna all’alchermes 

La ricetta della chiffon cake la trovi al link qui sotto 👇🏼 e in bio, invece la glassa alla nutella la ricetta è qui 👇🏼. Salva il post per non perderla.

200 ml di panna
4 cucchiai di nutella

Scalda la panna e aggiungi la nutella. Mescola fino a quando non si amalgamano e usala come meglio credi. 

https://www.cardamomoandco.it/2021/01/chiffon-cake-senza-glutine-bimby.html

#tortasenzaglutine #celiachiaitalia #nutellacake #noglutine #celiachiafood #pioggiaadimaggiio #celiachia #cucinasenzaglutine  #moodyfoodphotography #moodyfoodie #chiffoncakesenzaglutine #foodfluffer #photoph #tortagolosa  #photofood #celiachiapalermo #nogluten #𝖯astry #glutenfreechiffoncake #noglutenplease #pasticceriasenzaglutine #tortaastrati #glutenfreecake #nakedcake #italianfood #italiancake #noglutennoproblem #senzaglutinecongusto #layercake #senzaglutinepalermo
Grano saraceno… ma non è grano e infatti non co Grano saraceno… ma non è grano e infatti non contiene glutine!

Perché, allora si chiama grano? 

Questi sono i misteri delle convenzioni che noi umani abbiamo stabilito, per cui chiamiamo con nomi diversi la stessa cosa e cose diverse con lo stesso nome… 

L’importante però è che adesso sappiate che al grano saraceno non dobbiate rinunciare.

Molti però non sanno come usarlo. E a parte questa torta fatta esclusivamente di grano saraceno, la cui ricetta la trovate in fondo a carosello, ci sono tantissime ricette che lo prevedono.

Adesso quindi vi lancio una sfida: 

👉🏼per una settimana,  fino a giovedì prossimo, mandatemi le vostre ricette col grano saraceno e io le condividerò nelle mie storie, per far conoscere a quante più persone che questo è un cereale senza glutine. 

Cosa dovete tare?

📌pubblicare una ricetta con grano saraceno (valgono anche vecchie pubblicazioni) e taggare me usando l’hashtag #ilgranosaracenoèsenzaglutine;

📌nel frattempo condividere questo post nelle vostre storie, taggandomi e scrivendo “manda anche tu una ricetta col grano saraceno per #ilgranosaracenoèsenzaglutine”.

Vediamo di fare un po’ di scrùscio nell’etere e fare corretta informazione! 

La ricetta la trovate anche al link qui sotto 👇🏼e in bio.

https://www.cardamomoandco.it/2018/01/torta-di-grano-saraceno-senza-glutine-e-marmellata.html

#tortasenzaglutine #celiachiaitalia #ricettafacile #noglutine #celiachiafood #pioggiaadimaggiio #italianfoodbloggers #celiachia #cucinasenzaglutine  #moodyfoodphotography #moodyfoodie #primopia𝗍𝗍o #foodfluffer #photoph #granosaraceno  #photofood #celiachiapalermo #nogluten #granosaracenoemirtilli #noglutenplease #pasticceriasenzaglutine #tortagranosaraceno #glutenfreecake #breakfastinspiration #italianfood #italiancake #noglutennoproblem #senzaglutinecongusto #tortaalgranosaraceno
Oggi parliamo di tapioca che è una farina natural Oggi parliamo di tapioca che è una farina naturalmente senza glutine (guardate il reel di ieri per sapere quelle che contengono il glutine e a cui dovete rinunciare peggio che a Satana, se siete celiaci o cucinate per celiaci).

Scorrendo il carosello avrete tutte le info indispensabili, invece qui vi do un esempio del suo utilizzo: il pan de quejio.

È un pane brasiliano di cui, una volta assaggiato, cadrete nella sua spirale senza potervene più liberare.

Lo direste mai che un pane totalmente e completamente e naturalmente senza glutine sia pure buonissimo? 

Ebbene sì, è possibile!

Basta usare la farina di tapioca!

La tapioca (e la sua farina) possono avere diversi utilizzi. Io ad esempio l’aggiungo spesso ai miei mix, ma serve anche per addensare e preparare dolci.

Sul blog, cercando tapioca , vi usciranno un numero sorprendete di ricette, ma oggi mi voglio soffermare su questi panini strepitosi, la cui ricetta la trovate qui 👇🏼 , in bio e scorrendo il carosello. Salvate il post per non perdere la ricetta!

https://www.cardamomoandco.it/2017/05/pao-de-queijo-brasiliani.html

#impastopanesenzaglutine #celiachiaitalia #ricettafacile #noglutine #celiachiafood #pioggiaadimaggiio #italianfoodbloggers #celiachia #cucinasenzaglutine  #moodyfoodphotography #moodyfoodie #primopia𝗍𝗍o #foodfluffer #photoph #tapioca  #photofood #celiachiapalermo #nogluten #panesenzaglutine #noglutenplease #pandequeso #paninisenzaglutine #paneglutenfree #dinnerinspiration #brasilianfood #italianbread #pandequesobrasileño #pandequeijo #panesenzaglutinefattoincasa
Quanta strada c’è ancora da fare per il senza g Quanta strada c’è ancora da fare per il senza glutine?

Taaaaaaaanta!

Sabato sera a cena fuori in un locale che aveva assicurato che facessero senza glutine, che alla fine, ha limitato la mia  scelta, riducendola scelta alla sola tagliata di carne…

Ed è per questo che partecipo, seppure fuori concorso, all’iniziativa di @celiachiainsieme sul #ilcestinodipaneglutenfreecontest. 

Fuori concorso perché ieri il mio forno ha deciso di rompersi e non sono riuscita a fare il terzo tipo di pane…

Ma è importante sensibilizzare e spargere la corretta informazione di cosa è veramente senza glutine. 

Questi panini sono fatti con farina per pane di @nutrifree con l’aggiunta di farina di teff in uno (quello più chiaro) e miglio bruno nell’altro (quello più scuro), che sono due cereali privi di glutine naturalmente. 

Sono tantissimi i cereali senza glutine, pochi quelli col glutine, ed è per questo che approfitto di questo post per segnalarli:

 🚫 grano/frumento (anche se lo chiamano Kamut, senatore Cappelli, Timilia, ecc.)

🚫farro;

🚫orzo

🚫segale;

🚫spelta 

🚫triticale

🚫avena (almeno che non sia certificata senza glutine).

Segnateli e non dimenticateli, perché ne va della salute, perché la celiachia è una malattia e non una moda!

La ricetta del pane senza glutine la trovate qui 👇🏼e in bio

https://www.cardamomoandco.it/category/pane

#impastopanesenzaglutine #celiachiaitalia #ricettafacile #noglutine #celiachiafood #pioggiaadimaggiio #italianfoodbloggers #celiachia #cucinasenzaglutine  #moodyfoodphotography #moodyfoodie #primopia𝗍𝗍o #foodfluffer #photoph #migliobruno  #photofood #celiachiapalermo #nogluten #panesenzaglutine #noglutenplease #teff #paninisenzaglutine #paneglutenfree #dinnerinspiration #italianfood #italianbread #italianrecipe #cestinodipanesenzaglutine #panesenzaglutinefattoincasa
Carica altro… Segui su Instagram

Find us on Facebook

Antipasti

Primi

Secondi

CONTORNI

Dolci

Viaggi

How many?

  • Antipasti (171)
  • Autunno (332)
  • Basi (168)
  • Bevande (19)
  • BISCOTTI (42)
  • Carne (45)
  • colazione (13)
  • Consigli per gli acquisti (14)
  • Contorni (43)
  • dessert (31)
  • Dolci (477)
  • English (10)
  • estate (280)
  • Eventi (40)
  • gelati (21)
  • GRANITE (3)
  • Inverno (329)
  • Lievitati (95)
  • Light (79)
  • Maiala effige (273)
  • MARMELLATE (18)
  • PANE (59)
  • Pasta (62)
  • Pasta di zucchero (26)
  • Pasta fresca (24)
  • Pesce (26)
  • piatti unici (66)
  • PIZZA (19)
  • PLUMCAKE SALATI (9)
  • Primavera (270)
  • Primi (235)
  • Prodotti (1)
  • Produttori (17)
  • raccolte di ricette (34)
  • Recipe in English (103)
  • Regali (33)
  • Ricetta regionale (19)
  • Ricetta straniera (60)
  • Riso (17)
  • Riso (74)
  • Secondi (99)
  • Senza categoria (97)
  • Senza glutine (84)
  • Stagioni (109)
  • Torta (71)
  • Tutorial (49)
  • Vegan (166)
  • vegetariano (8)
  • Viaggi (36)
  • Video (24)
  • ZUPPE (46)

Categorie

  • Antipasti
  • Autunno
  • Basi
  • Bevande
  • BISCOTTI
  • Carne
  • colazione
  • Consigli per gli acquisti
  • Contorni
  • dessert
  • Dolci
  • English
  • estate
  • Eventi
  • gelati
  • GRANITE
  • Inverno
  • Lievitati
  • Light
  • Maiala effige
  • MARMELLATE
  • PANE
  • Pasta
  • Pasta di zucchero
  • Pasta fresca
  • Pesce
  • piatti unici
  • PIZZA
  • PLUMCAKE SALATI
  • Primavera
  • Primi
  • Prodotti
  • Produttori
  • raccolte di ricette
  • Recipe in English
  • Regali
  • Ricetta regionale
  • Ricetta straniera
  • Riso
  • Riso
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Stagioni
  • Torta
  • Tutorial
  • Vegan
  • vegetariano
  • Viaggi
  • Video
  • ZUPPE

TAG

100% Gluten Free (fri)Day ANTIPASTI autunno Carote cioccolato Concorsi CONTORNI DOLCI estate Eventi Facile finger food frutta INFORMAZIONI UTILI Inghilterra inverno light limone maiala effige Meme mousse Natale Non solo food Pesce Piatti Unici primavera PRIMI raccolte ricetta Bimby RICOTTA SECONDI senza burro senza cottura Senza glutine senza latte senza lievito senza uova Sfide Sicilia Torta TORTE SALATE Vegan Vegana Vegano Vegetariano

100% Gluten Free (Fri)day

Newsletter

Subscribe

* indicates required

Steller

  • Tutte le ricette
  • Ricette light ma gustose
  • Celiachia for dummies
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Mi trovate anche qui
  • Media Kit e le mie collaborazioni
  • Links
  • Contatti
  • VIAGGI
  • VIDEO
  • Sono stata in TV…
  • #slowthinking, perché…
Facebook Twitter Instagram Pinterest Bloglovin Tumblr Youtube RSS

Copyright 2017 - Stefania Oliveri. All Rights Reserved.

Top

Designed & Developed by SoloPine.com